Results for 'Ian Società Italiana di Statistica'

951 found
Order:
  1. Logica E Filosofia Della Scienza, Problemi E Prospettive Atti Del Congresso Triennale Della Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze, Lucca, 7-10 Gennaio 1993.Maria Concetta Di Maio, Carlo Cellucci & Gino Roncaglia - 1994 - Edizioni Ets.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Analisi. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2011.Richard Davies (ed.) - 2011 - Mimesis.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  19
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia. Avril-Décembre 1926.Jean Pérès - 1927 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 104:474 - 475.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  17
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia Avril 1923 — Mars 1924.Jean Pérés - 1925 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 99:471 - 472.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  64
    Solomon Feferman. Weyl vindicated: “Das Kontinuum” 70 years later. Atti del congresso, Temi e prospettive della logica e della filosofia della scienza contemporanee, Organizzato dalla Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze , Cesena, 7–10 gennaio 1987, Volume I, Logica, edited by Carlo Cellucci and Giovanni Sambin, CLUEB, Bologna1988, pp. 59–93. [REVIEW]Giuseppe Longo - 1993 - Journal of Symbolic Logic 58 (3):1085-1086.
    Direct download (6 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  6.  17
    (1 other version)Begrüßung durch den Ersten Vorsitzenden der Società Italiana di Studi Kantiani.Claudio La Rocca - 2013 - In Stefano Bacin, Alfredo Ferrarin, Claudio La Rocca & Margit Ruffing (eds.), Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Internationalen Kant-Kongresses. Boston: de Gruyter. pp. 7-12.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. V.M. BRUSCI, E. CESARI and M. MUGNAI "Atti del Convegno Internazionale di Storia della Logical organizzato della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze . San Gimignano, 4-8 dicembre 1982". [REVIEW]I. Grattan-Guinness - 1985 - History and Philosophy of Logic 6 (1):150.
  8. Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS).V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.) - 1986 - Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  11
    Societa italiana per il progresso delle scienze. Anno 100 degrees dalla 1a riunione degli scienziati italiani. Un secolo di progresso scientifico italiano, 1839-1939. [REVIEW]George Sarton - 1944 - Isis 35:190-191.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Temi E Prospettive Della Logica E Della Filosofia Della Scienza Contemporanee Organizzato Dalla Società Italiana di Logica E Filosofia Delle Scienze : Cesena, 7-10 Gennaio 1987.Carlo Cellucci - 1988 - Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna.
  11. La Società Filosofica Italiana dalle origini ad oggi.Pietro di Giovanni - 2004 - In Giancarlo Galeazzi & Bianca Maria Ventura (eds.), Filosofia e scienza nella società tecnologica: alcune questioni epistemologiche, etiche e didattiche. Milano: FrancoAngeli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  8
    La filosofia di Benedetto Croce e la crisi della società italiana.Michele Abbate - 1955 - [Torino]: G. Einaudi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  37
    Manià Basilio. Il pensiero scientifico di fronte al problema dell' infinito. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 352–361. Discussion by Giuseppe Ciampa and Pasquale Barreca, ibid., pp. 361–362.Levi Beppo. A proposito dell' infinito e delle sue antinomie. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 363–367.Andreoli Giulio. Le anlinomie: loro formazione in matematica, in logica formale, nel ragionamento. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 368–373.Albèrgamo Francesco. La tesi finitista contro l'infinito attuale e potenziale. Aiti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, riunione XXIV, vol. 5 , pp. 374–386. [REVIEW]DeWitt H. Parker - 1941 - Journal of Symbolic Logic 6 (2):69-69.
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  16
    P. Donati e I. Colozzi (a cura di), "Generare il 'civile': nuove esperienze nella società italiana" e " La cultura civile in Italia: fra stato, mercato e privato sociale".R. Vignati - 2003 - Polis 17 (1):161-164.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  8
    Sulla Scuola di Milano: Antonio Banfi e Valentino Bompiani nella cultura e nella società italiana dalla dittatura alla democrazia: in appendice il Fondo banfiano della Braidense.Fabio Minazzi (ed.) - 2019 - Firenze - Italia: Giunti.
  16.  27
    D. Forgacs e S. Gundle, Cultura di massa e società italiana. 1936-1954.R. Ghigi - 2008 - Polis 22 (1):152-154.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. La Società italiana per gli Studî filosofici e religiosi.Umberto A. Padovani - 1924 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 16:431.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  17
    Bioetica e società italiana: appunti per un bilancio.Demetrio Neri - 1997 - Rivista di Filosofia 88 (3):361-386.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  12
    Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Anima e corpo nella cultura medievale: atti del V convegno di studi della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Venezia, 25-28 settembre 1995.Carla Casagrande & Silvana Vecchio (eds.) - 1999 - Tavarnuzze, Firenze: SISMEL edizioni del Galluzzo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  15
    Rivista di Filosofia, organo della Società Filosofica Italiana, Gennaio-Settembre 1920.J. Pérès - 1921 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 92:427 - 428.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Cosmogonie E Cosmologie Nel Medioevo: Atti Del Convegno Della Società Italiana Per Lo Studio Del Pensiero Medievale (S).Concetto Martello, Chiara Militello & Andrea Vella (eds.) - 2008 - Turnhout: Brepols Publishers.
    Le volume rassemble 25 études concernant la cosmologie médiévale, abordée à travers ses diverses composantes, à l’intérieur d’une fourchette chronologique allant de Calcidius jusqu’au XIVe siècle. Dix contributions sont consacrées à des questions de cosmologie hébraïque et islamique, traitant en particulier de Gersonide (R. Gatti), Maïmonide (L. Pepi), Avicenne (C. Di Martino, O. Lizzini), Sohravardî (I. Panzeca), Qûnawî (P. Spallino), les Frères de la Pureté (C. Baffioni) ainsi qu’aux interférences qui existent entre moyen âge islamique et latin : la grande (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. La-civetta-dalla-coda-di-paglia. The recent Florentine congress of the SFI (Societa Filosofica Italiana).G. Piaia - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (1):127-131.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  22
    Atti del Convegno internazionale di studi Danteschi, a cura del Comune di Ravenna e della Società Dantesca Italiana . Ravenna: Longo, 1979. Paper. Pp. xi, 275. L 8,000. [REVIEW]Marguerite Waller - 1981 - Speculum 56 (1):213.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. La linguistica italiana, oggi: atti del XXII Congresso della Società di linguistica italiana, Anacapri, 3-5 ottobre 1988.Alberto Vàrvaro (ed.) - 1991 - Roma: Bulzoni.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. vol. 1. Logica.A. Cura di V. Michele Abrusci E. Ettore Casari - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Riccardo Pozzo, Marco Sgarbi (a cura di), I Filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso Nazionale di Filosofia della Società Filosofica Italiana.Stefania Zanardi - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (3):619.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Filosofi antifascisti: gli interventi del Congresso milanese della Società filosofica italiana sospeso dal Regime nel 1926, con una rassegna stampa dell'epoca e una cinquantina di foto e disegni.Fabio Minazzi (ed.) - 2016 - Milano: Mimesis.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Negazione di norme.“.Traduzione Italiana di Jerzy Wróblewski & Amedeo G. Conte - 1992 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 69:241-245.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. vol. 2. Epistemologia e logica induttiva.A. Cura di Evandro Agazzi, Marco Mondadori & Sandra Tugnoli Pattaro - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  20
    P. Perulli e A. Pichierri (a cura di), La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord.C. Tajani - 2011 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 25 (1):131-133.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Società e cultura nel pensiero di M. Scheler.P. P. G. - 1970 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:155.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  5
    Coesistenze linguistiche nell'italia pre- e postunitaria: Atti del XLV Congresso Internazionale di Studi della Societa di Linguistica Italiana (SLI): Aosta/Bard/Torino 26-28 settembre 2011.Tullio Telmon, Gianmario Raimondi & Luisa Revelli (eds.) - 2012 - Roma: Bulzoni Editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  19
    Enriques e la società filosofica italiana: scienza, filosofia e riforma dell'università.Francesca Gambetti - 2014 - Rivista di Storia Della Filosofia 69 (2):237-250.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  26
    I compiti di una teoria critica della società. Il percorso intellettuale di Jürgen Habermas.Luca Corchia - 2017 - Rassegna Italiana di Sociologia 58 (1):5-30.
    The text examines the attempt by Jürgen Habermas to renew the tasks of critical theory. The systematic reconstruction of his writings reveals a system of typical functions: a) the rationalization of instrumental and strategic action in the material reproduction of social systems (social technology); b) the analysis of the pathologies in the symbolic reproduction of the world of life; c) the clarification of the cognitive, value and expressive models in the public sphere; d) the unveiling of false representations that dominate (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  36.  10
    L'uomo antico e la natura: atti del Convegno nazionale di studi: Torino, 28-29-30 aprile 1997.Renato Uglione & Associazione Italiana di Cultura Classica (eds.) - 1998 - Torino: Celid.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  14
    (1 other version)Prof. Felice Battaglia, Presidente della « Società Filosofica Italiana » e del Comitato Organizzatore del Congresso.Felice Battaglia - 1960 - Atti Del XII Congresso Internazionale di Filosofia 2:10-16.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. The Florentine congress of the SFI (Societa Filosofica Italiana).T. Piazza - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (1):121-126.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Further remarks on the 2000 Florence conference of the Societa-filosofica-Italiana and recent articles on it.P. Parrini - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 55 (2):301-301.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. L’autolegislazione della ragione come principio regolatore dell’autodisciplina discorsiva.Roberta Pasquarè - manuscript
    Conference paper Convegno della Società Italiana di Studi Kantiani "Leggi e regole. Universi ordinati nella filosofia di Kant" Università di Pavia 19-20 Dicembre 2019 -/- .
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  30
    Nachruf auf Silvestro Marcucci.Claudio La Rocca - 2006 - Kant Studien 97 (3):269-271.
    Am 26. Dezember 2005, einen Tag vor seinem 74. Geburtstag, starb Silvestro Marcucci, Erster Vorsitzender der „Società Italiana di Studi Kantiani“, sowie Begründer und Herausgeber der Zeitschrift „Studi kantiani“. Sein Tod kam gänzlich unerwartet in einer Zeit, da er, seit dem 31. Oktober 2005 frei von akademischen Verpflichtungen, seine wissenschaftliche Tätigkeit fortsetzte, vielleicht mit noch größerer Freude und mehr Engagement als zuvor. Die letzten Wochen seines Lebens waren mit dem Gedanken an der Organisation des XI. Internationalen Kant-Kongresses 2010 (...)
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  7
    Antikelsenismo italiano.Francesco Riccobono - 2017 - Torino: G. Giappichelli.
    Agli Autori presentati in questo libro non ha fatto certamente difetto spirito critico e asprezza di giudizio verso la Dottrina pura del diritto di Hans Kelsen. Betti, Mortati, Leoni e Giuliani si sono, però, calati all’interno della struttura della teoria kelseniana e ne hanno verificato gli assunti e gli sviluppi discorsivi, offrendoci un materiale eccellente per comprendere l’impatto della Dottrina pura del diritto sulla cultura giuridica novecentesca italiana e europea e per riflettere sull’attualità e sull’eredità di un pensiero che (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  15
    Simona Feci & Laura Schettini (a cura di), La Violenza contre le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli.Fabrice Virgili - 2020 - Clio 52:283-286.
    L’ouvrage, publié sous la direction de Simona Feci et Laura Schettini, est le prolongement d’un colloque organisé par la Società Italiana delle Storiche (Société italienne des historiennes, association sœur de Mnémosyne) à Rome en 2015. Nos collègues italiennes souhaitaient apporter un regard historien sur les violences faites aux femmes, sujet qui connaissait alors, et en particulier autour de la notion de féminicide, une forte résonnance dans la péninsule. Le sujet n’était heureusement pas...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  30
    Gramsci e l'elitismo di sinistra.Giuseppe Tosi - 2020 - Società Degli Individui 67:36-57.
    La teoria delle élite, sviluppata da Pareto, Mosca e Michels, è una teoria antidemocratica perché nega il principio fondante della democrazia, cioè la competenza politica dei cittadini. La teoria, tuttavia, ammette diverse letture, tra cui una lettura democratica, che influenzò gli autori liberali e antifascisti italiani come Gobetti, Dorso, Burzio, Einaudi, Croce, Salvemini. Bobbio interpreta questo aspetto democratico dell'elitarismo non come la negazione dell'esistenza di regimi democratici, ma come una visione realistica della "democrazia così com'è", e non idealista di "come (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  10
    La filosofia e la sua storia: studi in onore di Gregorio Piaia.Marco Forlivesi & Gregorio Piaia (eds.) - 2017 - Padova: CLEUP.
    "Gregorio Piaia si è formato presso l'Università di Padova, dove si laureò il 17 febbraio 1968 con una tesi coordinata da Carlo Giacon sul tema dell'averroismo politico nel pensiero di Marsilio da Padova. Tra i suoi maestri è da ricordare ancora Giovanni Santinello, del quale fu il principale collaboratore nel guidare il gruppo di lavoro formato da giovani studiosi impegnati nel progetto di una grande Storia delle storie generali della filosofia, uscita in prima edizione in lingua italiana tra il (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  9
    Maria Teresa Mori, Alessandra.Monica Pacini - 2014 - Clio 40:313-313.
    Le volume recueille les actes du colloque organisé à Florence, en novembre 2011, par la Società Italiana delle Storiche (SIS) [Société Italienne des Historiennes], en collaboration avec l’Université de Florence et en conclusion d’une année dense en célébrations pour les 150 ans de l’Unité italienne (cf. L’Italia alla prova dell’Unità, a cura di S. Soldani, Milano, Angeli, 2011). Il s’agit du deuxième volume de la nouvelle collection Storia delle donne e di genere [Histoire des femmes et du ge...
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Il ritorno del lavoro. La filosofia politica alla prova dei nuovi modi di produzione e riproduzione sociale: un panorama introduttivo.Tiziana Faitini & Francesci Raparelli - 2025 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 7:123-147.
    L’articolo offre una rassegna introduttiva di alcuni degli sviluppi più recenti del rinnovato dibattito filosofico-politico in materia di lavoro, facendo riferimento alle ricerche di studiose e studiosi tra cui Dejours, Ferreras, Fraser, Honneth, Jaeggi, Renault, Battilana, Méda, Lordon, Virno e Negri. Si introdurranno brevemente le principali trasformazioni del lavoro avvenute negli ultimi decenni di globalizzazione neoliberista, con particolare attenzione alla moltiplicazione del lavoro e al ruolo crescente riconosciuto al lavoro riproduttivo, alle migrazioni e alla conoscenza. Verranno poi presentate alcune analisi (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità.Luca Corchia & Massimo Ampola - 2007 - ETS.
    Jürgen Habermas ha dedicato più di trent’anni dei suoi studi alle scienze sociali al fine di definire, attraverso la ricostruzione delle tradizioni di pensiero in esse presenti, un quadro teorico di riferimento che orienti i programmi della ricerca storico-sociale. Al pari dei grandi classici del pensiero sociologico, egli ha cercato di affrontare i “problemi della società nel suo insieme” esplicitando gli assunti, i metodi e gli obiettivi della teoria sociale come presupposto indispensabile per un’indagine che ampli i confini disciplinari (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  49. "Una teoria generale del conflitto sociale": lotte di classe, marxismo e relazioni internazionali. Intervista a Domenico Losurdo.Matteo Gargani - 2016 - Filosofia Italiana.
    The text presented contains an interview conducted with Domenico Losurdo about "La lotta di classe. Una storia politica e filosofica" (Laterza: Rome 2016) [Class Struggle: A Political and Philosophical History (Palgrave: New York 2018)] and "La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra" (Carocci: Rome 2014).
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  3
    Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia: atti del XXXIV Convegno annuale = Proceedings of the 34th Annual Conference.Pasquale Tucci (ed.) - 2016 - Pavia (PV) - Pavia: Pavia University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 951